Medì Blog

Resta aggiornato con tutte le news

Medì Blog

Resta aggiornato con tutte le news
I benefici scientifici e psicologici delle camminate invernali

Con l’arrivo dell’inverno, il calo delle temperature e la riduzione delle ore di luce diurna, molte persone si rifugiano in casa, trascurando l’attività fisica e il contatto con la natura. Tuttavia, le camminate invernali rappresentano un’occasione preziosa non solo per mantenersi in forma, ma anche per migliorare il benessere mentale e riscoprire la bellezza unica di questa stagione. Approfondire i benefici di questa pratica può ispirare una maggiore consapevolezza sul valore delle attività all’aperto durante i mesi freddi.

Giornata Mondiale del diabete

Il diabete è una malattia cronica caratterizzata dalla presenza di elevati livelli di glucosio nel sangue (iperglicemia) e dovuta a un’alterata quantità o funzione dell’insulina. L’insulina è l’ormone, prodotto dal pancreas, che consente al glucosio l’ingresso nelle cellule e il suo conseguente utilizzo come fonte energetica. Quando questo meccanismo è alterato, il glucosio si accumula nel circolo sanguigno.

Ottobre mese della prevenzione al tumore al seno

Ottobre è il mese della prevenzione del tumore al seno Il tumore più frequente tra le donne è il tumore alla mammella. Questo tumore rappresenta il 30% di tutte le neoplasie, seguito da quello del colon-retto, del polmone, dell'endometrio e della tiroide. Il report I numeri del cancro in Italia 2022 stima in Italia circa 55.700 nuove diagnosi di tumore nelle donne, con un incremento dello 0,5% rispetto al 2020.

I benefici del peperone

Il peperone è un ortaggio versatile e gustoso, ricco di nutrienti benefici per la salute. Il peperone è originario delle Americhe, dove è coltivato da migliaia di anni. Viene coltivato in una vasta gamma di climi, ma cresce meglio in regioni calde e soleggiate. Alcuni dei principali paesi produttori di peperoni includono Cina, Messico, Turchia, Indonesia e Spagna.La pianta del peperone può essere coltivata in giardino o in vaso, purché sia fornita una buona esposizione al sole e un terreno ben drenato. È una pianta abbastanza resistente e può prosperare con cure relativamente semplici.

Giornata Mondiale della fisioterapia

Ogni anno, l’8 settembre, il mondo celebra la Giornata Mondiale della fisioterapia, un'occasione per riconoscere il ruolo cruciale che i fisioterapisti svolgono nel promuovere la salute e il benessere. Questa giornata offre l'opportunità di riflettere sulle origini della fisioterapia, i suoi benefici e le diverse tipologie di trattamenti offerti.

Costruire una sana autostima: i passi per accettarsi e amarsi di più

L'autostima è la percezione che abbiamo di noi stessi, il valore che ci attribuiamo come individui. Una sana autostima è fondamentale per vivere una vita equilibrata, soddisfacente e piena di successi personali e professionali. Tuttavia, non sempre è facile accettarsi e amarsi per ciò che si è. Ma come si costruisce e si mantiene una sana autostima? Ecco una guida pratica per aiutarti in questo processo.

Cervicalgia – capiamone di più

La cervicalgia è il termine medico utilizzato per indicare l'infiammazione della cervicale, quest'ultima rappresenta il tratto superiore della colonna vertebrale che ha lo scopo di sostenere il capo, garantendogli la mobilità e proteggendo le strutture nervose e vascolari del collo.

Disidratazione: il nemico del nostro organismo

La disidratazione è un problema comune e spesso sottovalutato. Quando non beviamo abbastanza acqua, il corpo non riesce a funzionare correttamente. Questo articolo esplorerà gli effetti della disidratazione, i segnali che il corpo ci dà quando siamo disidratati e le strategie per mantenere una corretta idratazione.