Medì Blog

Resta aggiornato con tutte le news
I benefici della barbabietola

La barbabietola è uno dei tuberi autunnali più diffusi, che apporta una serie di benefici sia ai piatti, in termini di sapore, sia all'organismo per le sue proprietà benefiche. Il colore rosso è dato dalla betaina, un pigmento così intenso che viene usato anche per tingere i tessuti e dona quella tonalità accesa al tubero. Vediamo quindi quali sono le caratteristiche della barbabietola e come sfruttarla al meglio per le proprie ricette. La barbabietola è un tubero importante per la salute dell'organismo che, se consumato nelle giuste quantità, apporta una serie di utili effetti benefici.

I benefici del pesce

Il pesce è uno dei prodotti alimentari più utili e facilmente digeribili per l'organismo, motivo per cui sempre più persone lo preferiscono alla carne. Il pesce è il prodotto alimentare più sano e leggero, ha un gusto gradevole e apporta anche indubbi benefici per la salute umana. Scopri tutti i suoi benefici e quali pesci scegliere.

L’Assistenza Sanitaria Integrativa come opportunità

L’allungamento dell’aspettativa di vita e il calo della natalità stanno avendo un forte impatto sull’invecchiamento della popolazione: da un lato riscontriamo una popolazione anziana sempre più bisognosa di cura e dall’altro l’aumento della spesa sanitaria. Dall’analisi di Bain & Company Italia sull’evoluzione dei bisogni e della spesa sanitaria del Paese, realizzata a gennaio 2023, è emerso che la spesa sanitaria, sia pubblica che privata, è in costante aumento. Un italiano su quattro ha già sottoscritto un’assicurazione sanitaria integrativa, rappresentata come uno strumento di protezione e di tutela della salute.

Gli asparagi

Gli asparagi possono essere selvatici o coltivati e, oltre ai più comuni asparagi verdi, esistono anche quelli bianchi e quelli viola. Tra queste varietà non esistono differenze nei componenti nutritivi, ma solo nel sapore. Come riportato sul sito del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali italiano, nel nostro paese esistono alcune produzioni di qualità.

La salute vien mangiando: Il carciofo

Lo sentiamo ripetere spesso: per una sana e corretta alimentazione bisognerebbe assumere cinque porzioni di frutta e verdura al giorno e, sfruttando la stagionalità degli ortaggi, ne abbiamo sempre un grande assortimento a disposizione per assecondare i propri gusti. Tra i prodotti che la terra ci offre il carciofo è uno di quelli che ci accompagna durante tutto l'inverno, e fino alla primavera; il periodo della sua raccolta, infatti, va da novembre fino ad aprile. Il carciofo è un valido alleato in cucina, ma anche della nostra salute.