Medì Blog

Resta aggiornato con tutte le news
I benefici delle noci

Le noci possono essere considerate come il punto di forza della dieta mediterranea, sono immancabili nelle cucine degli italiani e contribuiscono senza dubbio ad apportare una serie di vantaggi alla salute dell'organismo. Questo alimento, difatti, contiene una quantità significativa di acidi grassi che svolgono un ruolo determinante per il cervello e il cuore.

I benefici del pesce

Il pesce è uno dei prodotti alimentari più utili e facilmente digeribili per l'organismo, motivo per cui sempre più persone lo preferiscono alla carne. Il pesce è il prodotto alimentare più sano e leggero, ha un gusto gradevole e apporta anche indubbi benefici per la salute umana. Scopri tutti i suoi benefici e quali pesci scegliere.

Il caffè

Ci capita molto spesso di sentire opinioni controverse sul caffè e sulla caffeina: creano dipendenza? Sono dannose per il nostro organismo o ci possono aiutare a sostenere periodi di stress? Il caffè è una bevanda ottenuta dalla macinazione di semi di alcune specie di alberi tropicali appartenenti al genere Coffea e la molecola principale che lo caratterizza è la caffeina; questa molecola è presente anche nel tè (nominata come teina) e in molte altre bevande energetiche e zuccherate.

Gli asparagi

Gli asparagi possono essere selvatici o coltivati e, oltre ai più comuni asparagi verdi, esistono anche quelli bianchi e quelli viola. Tra queste varietà non esistono differenze nei componenti nutritivi, ma solo nel sapore. Come riportato sul sito del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali italiano, nel nostro paese esistono alcune produzioni di qualità.

La salute vien mangiando: Il carciofo

Lo sentiamo ripetere spesso: per una sana e corretta alimentazione bisognerebbe assumere cinque porzioni di frutta e verdura al giorno e, sfruttando la stagionalità degli ortaggi, ne abbiamo sempre un grande assortimento a disposizione per assecondare i propri gusti. Tra i prodotti che la terra ci offre il carciofo è uno di quelli che ci accompagna durante tutto l'inverno, e fino alla primavera; il periodo della sua raccolta, infatti, va da novembre fino ad aprile. Il carciofo è un valido alleato in cucina, ma anche della nostra salute.

La salute vien mangiando: Radicchio

Esistono numerose varietà di radicchio: alcune selvatiche e altre coltivate. L'aspetto e anche il sapore cambiano in base alla tipologia e alla regione di provenienza. Esistono varietà di radicchio dal sapore amarognolo ed altre più dolci, quasi tutte sono croccanti. Le tipologie di radicchio si dividono essenzialmente in due grandi gruppi: quelli con foglie dal colore rosso intenso e quelli con foglie variegate.

La salute vien mangiando: Broccolo

Appartenenti alla famiglia delle crucifere, i broccoli sono parenti stretti dei cavolfiori, verze, rape, cavoletti di Bruxelles e cavoli. Che cos’hanno in comune? Il loro tipico odore pungente, dato da una particolare molecola, chiamata sulforafano. I broccoli, oltre a essere tra gli alimenti “idratanti”, grazie all’elevatissimo contenuto di acqua (90%), sono ricchi di sali minerali, come fosforo, calcio, ferro e potassio, necessari per regolare l'equilibrio idrosalino e per il nutrimento dei nostri muscoli; ma anche di vitamina C, B1, B2 e K, importanti per sostenere il nostro sistema immunitario.