Medì Blog

Resta aggiornato con tutte le news
Giornata Mondiale dell’acqua

Il 22 marzo si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale dell'acqua. Il corpo umano è costituito per il 75% di acqua ed è quindi importante prestare attenzione a una corretta idratazione quotidiana. Ricordati che bere almeno due litri d’acqua al giorno aiuta a mantenere in salute il proprio corpo e organismo, perché aiuta a depurarlo espellendo le impurità che si sono accumulate. Scorpi i benefici di bere molta acqua, alcuni consigli per ricordarti di bere e i cibi che contengono più acqua.

Giornata Nazionale del fiocchetto lilla contro i disturbi del comportamento alimentare

Il 15 marzo si celebra la Giornata Nazionale del fiocchetto lilla contro i disturbi del comportamento  alimentare. La Giornata Nazionale del fiocchetto lilla è stata istituita nel 2018 dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, essa offre speranza a coloro che stanno ancora lottando questa patologia e mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dei Disturbi del Comportamento Alimentare (D.C.A.).

La salute vien mangiando: Radicchio

Esistono numerose varietà di radicchio: alcune selvatiche e altre coltivate. L'aspetto e anche il sapore cambiano in base alla tipologia e alla regione di provenienza. Esistono varietà di radicchio dal sapore amarognolo ed altre più dolci, quasi tutte sono croccanti. Le tipologie di radicchio si dividono essenzialmente in due grandi gruppi: quelli con foglie dal colore rosso intenso e quelli con foglie variegate.

La salute vien mangiando: Broccolo

Appartenenti alla famiglia delle crucifere, i broccoli sono parenti stretti dei cavolfiori, verze, rape, cavoletti di Bruxelles e cavoli. Che cos’hanno in comune? Il loro tipico odore pungente, dato da una particolare molecola, chiamata sulforafano. I broccoli, oltre a essere tra gli alimenti “idratanti”, grazie all’elevatissimo contenuto di acqua (90%), sono ricchi di sali minerali, come fosforo, calcio, ferro e potassio, necessari per regolare l'equilibrio idrosalino e per il nutrimento dei nostri muscoli; ma anche di vitamina C, B1, B2 e K, importanti per sostenere il nostro sistema immunitario.

Alcuni consigli per risparmiare energia

Il 16 febbraio si celebra la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili. M’illumino di Meno è la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili che Rai Radio2 con Caterpillar organizza annualmente dal 2005 per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse. In un periodo così delicato come quello che stiamo attraversando, risparmiare energia è diventata una priorità assoluta. Ecco a voi alcuni consigli.

Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza

L’11 febbraio si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza. La Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza è stata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con una delibera del 22 dicembre 2015, per ricordare le donne che hanno cambiato le sorti della scienza nel mondo e porre lo sguardo alle ragazze e alle donne che lo cambieranno.

Giornata Mondiale per la sicurezza in rete

Il 7 febbraio si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale per la sicurezza in rete. La rete nasconde una serie di insidie che sono aumentate negli ultimi tempi anche alla luce delle crescenti minacce alla sicurezza informatica reperibili su più fronti (siti malevole, campagne di phishing etc.). Ecco quindi qualche piccolo consiglio che può contribuire ad alzare l’attenzione e ridurre il rischio di subire attacchi durante la navigazione.

Giornata Mondiale contro il cancro

Il 4 febbraio si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale contro il cancro. La Giornata Mondiale contro il Cancro è stata istituita dalla Union for International Cancer Control (UICC) il 4 febbraio 2000, in occasione del Vertice Mondiale contro il Cancro che si è tenuto a Parigi. Questa giornata ha come scopo la promozione della ricerca sul cancro, la prevenzione, il miglioramento dei servizi ai pazienti, e la sensibilizzazione e mobilitazione della comunità globale per compiere progressi contro il cancro.

Progetto Caring Care Workers – Prendersi cura di chi cura: Sportello E-motiva e Sportello Nutrizione e Salute

“Caring Care workers – Prendersi cura di chi cura” è il progetto finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le politiche della Famiglia, attraverso il bando “#Conciliamo” e realizzato dalle Cooperative Codess Sociale, Sana e Una con l’obiettivo di migliorare il benessere personale e familiare dei loro lavoratori e delle loro lavoratrici. Tra le varie azioni previste segnaliamo quelle che sono rivolte a tutta la popolazione lavorativa e che ben si conciliano con la tematica generale del benessere psicofisico che, come Medì, da sempre promuoviamo anche attraverso i nostri Piani Sanitari Integrativi.

Marzo 2023Scopri i rimborsi speciali

Medì supporta tutte le donne e gli uomini
in occasione della giornata contro i disturbi
del comportamento alimentare
con una serie di rimborsi esclusivi