Medì Blog

Resta aggiornato con tutte le news
Human Library: una biblioteca fatta di persone

The Human Library è progettata per costruire un quadro positivo per conversazioni che possano sfidare stereotipi e pregiudizi attraverso il dialogo. The Human Library è un luogo in cui persone reali vengono prestate ai lettori. Un luogo in cui le domande difficili sono attese, apprezzate e risolte.

Il supporto ai caregiver e il progetto Caring Care Workers

La pandemia da Covid-19 ha aumento i bisogni di assistenza e di cura e il carico assistenziale dei caregiver è in crescita. I caregiver con un’occupazione si sono trovati a dover gestire con fatica i tempi lavorativi e dover seguire figli e figlie insieme a familiari non autosufficienti, con una serie di difficoltà vita – lavoro.

L’Assistenza Sanitaria Integrativa come opportunità

L’allungamento dell’aspettativa di vita e il calo della natalità stanno avendo un forte impatto sull’invecchiamento della popolazione: da un lato riscontriamo una popolazione anziana sempre più bisognosa di cura e dall’altro l’aumento della spesa sanitaria. Dall’analisi di Bain & Company Italia sull’evoluzione dei bisogni e della spesa sanitaria del Paese, realizzata a gennaio 2023, è emerso che la spesa sanitaria, sia pubblica che privata, è in costante aumento. Un italiano su quattro ha già sottoscritto un’assicurazione sanitaria integrativa, rappresentata come uno strumento di protezione e di tutela della salute.

Allergie da punture di insetto

Con l'arrivo dell'estate, non è raro ritrovarsi a fare i conti con le punture di insetti. Zanzare, api, calabroni, vespe e, in qualche caso, anche zecche potrebbero facilmente rovinare una giornata al mare o un pic-nic in campagna, provocando delle fastidiose reazioni allergiche più o meno gravi. Scopri le cause e i sintomi, come reagire e quando rivolgersi al medico.

IT-alert: il sistema nazionale di allarme pubblico

IT.alert è un sistema di allarme pubblico gestito dalla Protezione Civile di cui si sta dotando l’Italia. Consente di diffondere messaggi d’allarme ai cittadini e alle cittadine che dovessero trovarsi in aree interessate da gravi emergenze o catastrofi imminenti. IT-alert è attualmente in fase di sperimentazione.

La sindrome dell’impostore

Ogni volta che raggiungi un traguardo personale e hai successo ti capita di non meritarlo? Forse soffri di quella che è stata definita dagli psicologi come "Sindrome dell'impostore". Il termine “Sindrome dell’impostore” fa riferimento a un fenomeno descritto alla fine degli anni ’70 dalle psicologhe Pauline Clance e Suzanne Imes e che consiste nella percezione di un’esperienza tutta interna che ti porta a pensare di non meritare il successo personale.

Giornata mondiale contro la violenza sulle donne

Il 25 novembre si celebra i tutto il mondo la Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne. Questa giornata è stata istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999. Scopri la mostra "Il mio sguardo" di Augusta Parizzi e come chiedere aiuto.