Medì Blog

Resta aggiornato con tutte le news

Medì Blog

Resta aggiornato con tutte le news
I benefici scientifici e psicologici delle camminate invernali

Con l’arrivo dell’inverno, il calo delle temperature e la riduzione delle ore di luce diurna, molte persone si rifugiano in casa, trascurando l’attività fisica e il contatto con la natura. Tuttavia, le camminate invernali rappresentano un’occasione preziosa non solo per mantenersi in forma, ma anche per migliorare il benessere mentale e riscoprire la bellezza unica di questa stagione. Approfondire i benefici di questa pratica può ispirare una maggiore consapevolezza sul valore delle attività all’aperto durante i mesi freddi.

I benefici della zucca

Con l'arrivo dell'autunno, la zucca diventa la regina indiscussa dei prodotti di stagione. Con la sua varietà di colori, forme e sapori, la zucca non solo delizia il palato, ma offre anche una vasta gamma di benefici per la salute. Scopriamo le sue origini, i suoi utilizzi, i benefici e alcune deliziose ricette da gustare durante il mese di novembre.

I benefici del peperone

Il peperone è un ortaggio versatile e gustoso, ricco di nutrienti benefici per la salute. Il peperone è originario delle Americhe, dove è coltivato da migliaia di anni. Viene coltivato in una vasta gamma di climi, ma cresce meglio in regioni calde e soleggiate. Alcuni dei principali paesi produttori di peperoni includono Cina, Messico, Turchia, Indonesia e Spagna.La pianta del peperone può essere coltivata in giardino o in vaso, purché sia fornita una buona esposizione al sole e un terreno ben drenato. È una pianta abbastanza resistente e può prosperare con cure relativamente semplici.

I benefici dei lamponi

I lamponi sono un frutto delizioso, tanto amati per il loro sapore dolce e leggermente acidulo. Ma oltre al piacere del palato, i lamponi offrono una serie di benefici per la salute. In questo articolo, esploreremo i vantaggi di includere i lamponi nella tua dieta, quando mangiarli e condivideremo alcune deliziose ricette per gustarli al meglio.

I benefici delle prugne

Le prugne, frutti succosi e dolci, vantano una storia antica e una serie di benefici sorprendenti per la salute. Originarie della regione del Caucaso, le prugne sono diventate popolari in tutto il mondo grazie al loro sapore delizioso e alle loro proprietà benefiche. In questo articolo, esploreremo le origini delle prugne, i loro molteplici benefici per la salute e condivideremo alcune ricette creative per gustarle al meglio.

I legumi: piselli, fave e fagiolini

Quante volte mangi i legumi in una settimana? Lo sai che sono validi sostituti della carne e sono ricchi non solo di proteine vegetali, più nutrienti e facili da assimilare, ma anche di ferro e ferritina? Scopriamo insieme come introdurre questi alimenti nella nostra dieta e quali sono le proprietà che racchiudono i legumi, preziosi alleati della salute e del benessere in cucina.

Alcune ricette con i prodotti di maggio

Con l'arrivo del mese di maggio, la natura ci offre una vasta gamma di prodotti freschi e di alta qualità. Questo è il momento perfetto per sfruttare al meglio gli ingredienti che la natura ci offre, creando piatti deliziosi e nutrienti. In questo articolo, esploreremo i benefici dei prodotti di maggio per la salute e il benessere, insieme a idee creative e semplici ricette utilizzando i prodotti di stagione.

La curcuma

La curcuma è una spezia ampiamente utilizzata sia in cucina sia per la salute e il benessere della persona; le sue proprietà, infatti, vengono adoperate anche per fini terapeutici. Ricostruire la sua storia di origine non è molto semplice, anche perché il suo largo impiego si è protratto per diversi secoli, fino ai giorni nostri. Stando a una serie di reperti archeologici rinvenuti nel sud Italia, alcune tracce di curcuma hanno testimoniato la sua esistenza già nel IV secolo a.C., insieme ad aglio e zenzero.

I benefici del tennis

Il 4 marzo si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale del tennis. Il World Tennis Day è un evento che ha lo scopo di promuovere in tutto il mondo i valori di questo sport. Questa giornata è stata istituita nel 2013 in onore del centenario della Federazione Internazionale Tennis.

I benefici della barbabietola

La barbabietola è uno dei tuberi autunnali più diffusi, che apporta una serie di benefici sia ai piatti, in termini di sapore, sia all'organismo per le sue proprietà benefiche. Il colore rosso è dato dalla betaina, un pigmento così intenso che viene usato anche per tingere i tessuti e dona quella tonalità accesa al tubero. Vediamo quindi quali sono le caratteristiche della barbabietola e come sfruttarla al meglio per le proprie ricette. La barbabietola è un tubero importante per la salute dell'organismo che, se consumato nelle giuste quantità, apporta una serie di utili effetti benefici.