Medì Blog

Resta aggiornato con tutte le news

Medì Blog

Resta aggiornato con tutte le news
Giornata internazionale della solidarietà

Il 20 dicembre si celebra la Giornata internazionale della solidarietà umana, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2005, in coincidenza con la creazione del Fondo di Solidarietà Mondiale il 20 dicembre 2002. Questo giorno è dedicato a promuovere programmi d’azione per lo sviluppo umano, soprattutto nelle aree più povere del mondo.

Giornata Mondiale del diabete

Il diabete è una malattia cronica caratterizzata dalla presenza di elevati livelli di glucosio nel sangue (iperglicemia) e dovuta a un’alterata quantità o funzione dell’insulina. L’insulina è l’ormone, prodotto dal pancreas, che consente al glucosio l’ingresso nelle cellule e il suo conseguente utilizzo come fonte energetica. Quando questo meccanismo è alterato, il glucosio si accumula nel circolo sanguigno.

Giornata Mondiale dell’osteoporosi

Il 20 ottobre di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale dell'Osteoporosi, un'iniziativa globale promossa dall'International Osteoporosis Foundation (IOF) per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della prevenzione, diagnosi e trattamento dell'osteoporosi e delle malattie metaboliche dell'osso. Questa giornata mira a richiamare l'attenzione su una condizione che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, con l'obiettivo di ridurre il rischio di fratture ossee e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Giornata Internazionale delle donne rurali

Il 15 ottobre si celebra la Giornata Internazionale delle donne rurali, una ricorrenza istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la Risoluzione 62/136, approvata il 18 dicembre 2007. L’obiettivo di questa giornata è di riconoscere l'importanza cruciale del ruolo che le donne rurali svolgono nello sviluppo agricolo e rurale, e di evidenziare il loro contributo essenziale nella sicurezza alimentare globale e nella lotta alla povertà, specialmente nelle aree rurali più vulnerabili.

Giornata Mondiale della Salute Mentale

Il 10 ottobre si celebra il World Health Mental Day – La Giornata Mondiale della Salute Mentale - con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sui problemi di salute mentale in tutto il mondo, mobilitare gli sforzi a sostegno della salute mentale e combattere lo stigma e le discriminazioni. La Giornata, celebrata per la prima volta il 10 ottobre 1992, è promossa dalla World Federation of Mental Health – Federazione Mondiale della Salute Mentale - e supportata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).

Ottobre mese della prevenzione al tumore al seno

Ottobre è il mese della prevenzione del tumore al seno Il tumore più frequente tra le donne è il tumore alla mammella. Questo tumore rappresenta il 30% di tutte le neoplasie, seguito da quello del colon-retto, del polmone, dell'endometrio e della tiroide. Il report I numeri del cancro in Italia 2022 stima in Italia circa 55.700 nuove diagnosi di tumore nelle donne, con un incremento dello 0,5% rispetto al 2020.

Giornata Internazionale dell’accesso universale all’informazione

Ogni anno, il 28 settembre, il mondo celebra la Giornata Internazionale dell'accesso universale all'informazione. L'accesso all'informazione è fondamentale per promuovere la conoscenza, garantire la trasparenza e favorire lo sviluppo sostenibile in tutto il mondo. L'accesso all'informazione è un diritto umano fondamentale sancito dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. È essenziale per garantire la partecipazione attiva dei cittadini alla vita democratica, consentendo loro di prendere decisioni informate su questioni che li riguardano direttamente. Inoltre, l'accesso all'informazione è un pilastro per lo sviluppo economico e sociale, poiché consente alle persone di accedere a risorse educative, opportunità lavorative e servizi pubblici.