Medì Blog

Resta aggiornato con tutte le news
I benefici del pesce

Il pesce è uno dei prodotti alimentari più utili e facilmente digeribili per l'organismo, motivo per cui sempre più persone lo preferiscono alla carne. Il pesce è il prodotto alimentare più sano e leggero, ha un gusto gradevole e apporta anche indubbi benefici per la salute umana. Scopri tutti i suoi benefici e quali pesci scegliere.

Women’s Equality Day

Il 26 agosto si celebra negli Stati Uniti il Women's Equality Day, un giorno per ricordare che nel 1920 fu abolita la possibilità di negare il diritto di voto in base al sesso. Non è solo una celebrazione americana: si tratta anche di un'occasione per celebrare i tanti diritti conquistati a fatica dalle donne e quelli che ancora oggi sono a rischio. La prima Giornata dei diritti delle donne venne celebrata il 26 agosto del 1971.

Il supporto ai caregiver e il progetto Caring Care Workers

La pandemia da Covid-19 ha aumento i bisogni di assistenza e di cura e il carico assistenziale dei caregiver è in crescita. I caregiver con un’occupazione si sono trovati a dover gestire con fatica i tempi lavorativi e dover seguire figli e figlie insieme a familiari non autosufficienti, con una serie di difficoltà vita – lavoro.

Anziani e caldo: Consigli per l’estate

Con l'arrivo dell'estate, le attività all'aria aperta sono più frequenti e anche gli anziani non fanno eccezione. Tuttavia, le alte temperature e gli effetti del sole richiedono ulteriori precauzioni per evitare che gli anziani subiscano colpi di calore o altri problemi di salute a causa dell'esposizione prolungata.

L’Assistenza Sanitaria Integrativa come opportunità

L’allungamento dell’aspettativa di vita e il calo della natalità stanno avendo un forte impatto sull’invecchiamento della popolazione: da un lato riscontriamo una popolazione anziana sempre più bisognosa di cura e dall’altro l’aumento della spesa sanitaria. Dall’analisi di Bain & Company Italia sull’evoluzione dei bisogni e della spesa sanitaria del Paese, realizzata a gennaio 2023, è emerso che la spesa sanitaria, sia pubblica che privata, è in costante aumento. Un italiano su quattro ha già sottoscritto un’assicurazione sanitaria integrativa, rappresentata come uno strumento di protezione e di tutela della salute.

Allergie da punture di insetto

Con l'arrivo dell'estate, non è raro ritrovarsi a fare i conti con le punture di insetti. Zanzare, api, calabroni, vespe e, in qualche caso, anche zecche potrebbero facilmente rovinare una giornata al mare o un pic-nic in campagna, provocando delle fastidiose reazioni allergiche più o meno gravi. Scopri le cause e i sintomi, come reagire e quando rivolgersi al medico.

Consigli dal cardiologo per affrontare al meglio la calura estiva

L'estate è una stagione di divertimento, le giornate si allungano e le occasioni conviviali si moltiplicano. Tuttavia, esistono alcuni pericoli in agguato per il cuore, dati dalla calura eccessiva e dagli sforzi particolari che vengono effettuati nelle ore più calde. Per questo, è bene ascoltare quello che l'importante organo ci vuole comunicare, grazie anche ai consigli del cardiologo che può aiutarti ad affrontare questo periodo nel rispetto della salute, così da limitare l'insorgenza delle patologie cardiocircolatorie che tendono ad aumentare nei mesi estivi.

IT-alert: il sistema nazionale di allarme pubblico

IT.alert è un sistema di allarme pubblico gestito dalla Protezione Civile di cui si sta dotando l’Italia. Consente di diffondere messaggi d’allarme ai cittadini e alle cittadine che dovessero trovarsi in aree interessate da gravi emergenze o catastrofi imminenti. IT-alert è attualmente in fase di sperimentazione.

Alcuni consigli per gestire lo stress

Lo stress può diventare il nostro peggior nemico: ci annebbia la mente, ci stringe la gola, fa sembrare la vita un carico pesante da dover sopportare. Tuttavia, esistono numerosi metodi per alleviare e gestire lo stress e riprendere il controllo di noi stessi. Ecco quindi alcuni consigli per gestire lo stress.