Medì Blog

Resta aggiornato con tutte le news

Medì Blog

Resta aggiornato con tutte le news
La stanchezza primaverile

La stanchezza primaverile è un fenomeno molto comune che solitamente colpisce le persone che affrontano in maniera difficoltosa il periodo di transizione dalla stagione invernale alla primavera. Questa condizione può riguardare chiunque ma, generalmente, i soggetti più predisposti sono coloro che hanno un sistema immunitario piuttosto debole oppure che soffrono di disturbi del sonno o dell'umore.

Prevenire e gestire i disturbi del sonno

Il sonno è un elemento fondamentale per il benessere fisico e mentale dell'essere umano. Tuttavia, quando questo viene trascurato, influenzato da diversi fattori, può generare problemi di salute. In questo articolo, esploreremo l'importanza del sonno e forniremo preziosi consigli per prevenire i disturbi del sonno. Inoltre, analizzeremo alcune strategie pratiche per gestire e migliorare la qualità del sonno.

Promuovere la salute mentale sul posto di lavoro

La salute mentale è una componente essenziale del benessere generale di un individuo. Eppure, spesso viene trascurata quando si parla di salute e sicurezza sul posto di lavoro. L’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce la salute mentale come "uno stato di benessere in cui l'individuo si rende conto delle proprie capacità, può affrontare lo stress normale della vita, può lavorare in modo produttivo e fruttuoso e può contribuire alla propria comunità". Promuovere la salute mentale sul posto di lavoro non solo migliora la qualità della vita dei lavoratori, ma anche la produttività e la redditività dell'azienda.

Il rientro al lavoro

Un mondo perfetto! Ecco cosa vorremmo al nostro rientro dalle ferie. Non potendo ambire alla perfezione dobbiamo accontentarci e riuscire ad affrontare con rinnovato slancio il rientro alle incombenze quotidiane: lavoro, studio, impegni familiari. Scopri alcuni consigli per affrontare il rientro a lavoro senza stress.

Anziani e caldo: Consigli per l’estate

Con l'arrivo dell'estate, le attività all'aria aperta sono più frequenti e anche gli anziani non fanno eccezione. Tuttavia, le alte temperature e gli effetti del sole richiedono ulteriori precauzioni per evitare che gli anziani subiscano colpi di calore o altri problemi di salute a causa dell'esposizione prolungata.

Consigli dal cardiologo per affrontare al meglio la calura estiva

L'estate è una stagione di divertimento, le giornate si allungano e le occasioni conviviali si moltiplicano. Tuttavia, esistono alcuni pericoli in agguato per il cuore, dati dalla calura eccessiva e dagli sforzi particolari che vengono effettuati nelle ore più calde. Per questo, è bene ascoltare quello che l'importante organo ci vuole comunicare, grazie anche ai consigli del cardiologo che può aiutarti ad affrontare questo periodo nel rispetto della salute, così da limitare l'insorgenza delle patologie cardiocircolatorie che tendono ad aumentare nei mesi estivi.

Alcuni consigli per gestire lo stress

Lo stress può diventare il nostro peggior nemico: ci annebbia la mente, ci stringe la gola, fa sembrare la vita un carico pesante da dover sopportare. Tuttavia, esistono numerosi metodi per alleviare e gestire lo stress e riprendere il controllo di noi stessi. Ecco quindi alcuni consigli per gestire lo stress.

Alcuni consigli per iniziare ad usare la bicicletta

Il 3 giugno si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale della bicicletta. La Giornata Mondiale della bicicletta è stata approvata, in una risoluzione del 12 aprile 2018, come Giornata Ufficiale delle Nazioni Unite per la consapevolezza dei benefici sociali derivanti dall'uso della bicicletta come mezzo di trasporto e per il tempo libero. La bicicletta è riconosciuta come un simbolo del trasporto sostenibile e veicola un messaggio che sostiene la sostenibilità dei consumi e della produzione e ha un impatto positivo sul clima.

Dieci cibi consigliati dopo il parto

Gli impegni del post parto richiedono buona concentrazione sui diversi compiti e giusta organizzazione. Ancora meglio è trovare il tempo per rilassarsi e mangiare correttamente: una nutrizione inadeguata crea carenze, dando luogo a un loop di conseguenze negative che si riproporrà ogni giorno. L'alimentazione salutare è fatta di cibi sani: scopri gli alimenti consigliati post parto.